-fagioli freschi kg.1
-lardo gr. 30
-prezzemolo gr. 30
-olio d’oliva
-una costa di sedano
-salsa di pomodoro
-alcune fette di pane casereccio
-sale
-pepe
Sgranare i fagioli e lessarli mettendoli in acqua fredda, non salata. Nel frattempo mondare e lavare il prezzemolo e il sedano, poi, insieme con il lardo, tritare tutto finissimo. Mettere il ricavato in una casseruola, unire mezzo bicchiere di olio, porre sul fuoco e lasciar soffriggere per qualche minuto quindi unire pochissima salsa di pomodoro
sciolta in mezzo bicchiere d’acqua. Scolare i fagioli ormai cotti e versarli nell’intingolo per insaporirli, salare giusto e pepare pochissimo. Allungare l’intingolo con acqua bollente e con gradualità , sino a raggiungere 1a quantità necessaria. Cuocere per circa 15 minuti a recipiente incoperchiato e a fuoco moderato; servire la zuppa con fette di pane.
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur