-fagioli freschi kg.1
-lardo gr. 30
-prezzemolo gr. 30
-olio d’oliva
-una costa di sedano
-salsa di pomodoro
-alcune fette di pane casereccio
-sale
-pepe
Sgranare i fagioli e lessarli mettendoli in acqua fredda, non salata. Nel frattempo mondare e lavare il prezzemolo e il sedano, poi, insieme con il lardo, tritare tutto finissimo. Mettere il ricavato in una casseruola, unire mezzo bicchiere di olio, porre sul fuoco e lasciar soffriggere per qualche minuto quindi unire pochissima salsa di pomodoro
sciolta in mezzo bicchiere d’acqua. Scolare i fagioli ormai cotti e versarli nell’intingolo per insaporirli, salare giusto e pepare pochissimo. Allungare l’intingolo con acqua bollente e con gradualità , sino a raggiungere 1a quantità necessaria. Cuocere per circa 15 minuti a recipiente incoperchiato e a fuoco moderato; servire la zuppa con fette di pane.
Gli gnocchi sono una ricetta molto gustosa, possiamo abbinarli con una quantità di ...
Il Tortonese, un territorio ricco di storia e natura, sorge come un crocevia tra ...
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur