-farina bianca gr. 60
-burro, circa gr. 100
-una cipolla
-zucchero semolato
-aceto di vino rosso
-crostini di pane
-sale
In una piccola casseruola soffriggere gr. 60 di burro, quindi unire la farina setacciata, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno finché avrà preso un colore bruno. Aggiungere, sempre mescolando, un bicchiere di acqua fredda e uno di acqua calda; quando la farina sarà ben diluita unire la cipolla sottilmente affettata. Mettere a scaldare un lt. d’acqua salata; appena alzerà il bollore versarvi il composto, mescolare e cuocere per mezz’ora, infine insaporire la «zuppa» con un cucchiaino da caffè (raso) di zucchero e una cucchiaiata di aceto. Servirla con crostini imburrati.
Una tappa in Friuli non può dirsi completa senza aver assaggiato i Cjarsons, uno ...
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
Incastonata tra le morbide colline vulcaniche della Basilicata, Venosa non è solo ...
La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e sapori unici, custodisce uno dei ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur