-farina bianca gr. 100
-grasso di maiale (o burro) gr. 30
-sale
La ricetta originale contempla l’uso di grasso di maiale; con il burro la zuppa risulta più delicata. Mettere in un recipiente il grasso (o il burro), porlo sul fuoco e farlo scurire, aggiungere poi la farina, lavorandola bene affinché non si formino grumi; quando sarà diventata color nocciola carico incorporarvi dell’acqua fredda (allungando eventualmente poi con acqua calda) sino alla densità voluta. Salare e continuare la cottura per una quindicina di minuti poi servirla subito, ben calda.
Villa Feltrinelli è un sogno in pietra rosa a filo d’acqua: costruita nel 1892 ...
C’è un posto, nel cuore delle Langhe, dove il tempo sembra scorrere al ritmo ...
A pochi minuti d’auto dal centro di Palermo si apre un piccolo paradiso dal sapore ...
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur