-farina bianca gr. 100
-grasso di maiale (o burro) gr. 30
-sale
La ricetta originale contempla l’uso di grasso di maiale; con il burro la zuppa risulta più delicata. Mettere in un recipiente il grasso (o il burro), porlo sul fuoco e farlo scurire, aggiungere poi la farina, lavorandola bene affinché non si formino grumi; quando sarà diventata color nocciola carico incorporarvi dell’acqua fredda (allungando eventualmente poi con acqua calda) sino alla densità voluta. Salare e continuare la cottura per una quindicina di minuti poi servirla subito, ben calda.
Incastonato tra le colline i pendii della Val D’Agri in Basilicata, brilla un ...
Emerge come una visione sullo sfondo dell'azzurro del cielo e del mare Adriatico. ...
A poco più di un’ora di macchina da Roma, nascosto tra le curve dei Monti ...
Nella Toscana settentrionale quasi al confine con la Liguria, nel cuore di quella ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur