-lenticchie gr. 200
– olio d’oliva gr. 60
– uno spicchio di aglio
-crostini di pane
– sale
Mettere ad ammorbidire le lenticchie in abbondante acqua appena tiepida lasciandovele per tutta una notte, poi levare quelle che saranno venute a galla, scolare le altre e versarle in una casseruola. Unire l’olio d’oliva e lo spicchio di aglio; coprire con due litri scarsi di acqua e cuocere le lenticchie a fuoco moderato. Quando saranno cotte salarle e servire la zuppa con crostini dì pane tostati in forno o fritti nell’olio.
La Basilicata, situata nel cuore del sud Italia, è una regione affascinante e in ...
In questi giorni freddi, quando l'inverno si avvolge intorno a noi come un manto ...
Tutti i weekend dal 4 ottobre al 2 novembre, l'incantevole paesino di Roccamonfina, ...
Settembre e ottobre sono mesi in cui l’aria si riempie del profumo dell’uva e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur