-razza, triglie e piccoli pesci di scoglio
compiega, kg. 1
-pomidori da sugo gr. 400
-aglio
-prezzemolo olio d’oliva
-sale
-pepe
Pulire e tagliare a pezzi la razza; pulire e sventrare gli altri pesci, lasciandoli però interi. Sistemarli tutti, dopo averli ben lavati, in un recipiente qualsiasi, spolverizzarli con un trito di aglio e prezzemolo, sale e pepe, lasciando riposare i pesci per una o due ore. Mettere in un tegame alcune cucchiaiate: di olio e, a freddo, sistemarvi i pesci, irrorarli di olio e versarvi sopra i pomidori, passati al setaccio. Far cuocere a fiamma bassa, e a recipiente coperto, unendo poca acqua se il sugo dovesse asciugarsi.
Appena la curva si apre, sembra sospesa. Il ponte che la raggiunge disegna una linea ...
È un’eccellenza che racconta la geografia e l’anima di un territorio: la ...
Percorso ampio e dall'afflato naturalistico unico, la Strada del Vino delle ...
In Sicilia, il vino è un argomento serio; non è solo una bevanda, ma memoria, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur