Zuppa di pesce alla gallipolitana

Condividi con:

Descrizione del prodotto
Preparazione in umido a base di pesci, crostacei e molluschi.

 

Territorio di produzione: Gallipoli, e varie altre località marinare della Provincia di Lecce

 

Cenni storici e curiosità
Questa zuppa, viene considerata la diretta discendente della cosiddetta “zuppa bruna”, l’antico brodetto degli antichi greci, che ovviamente, negli ultimi secoli, si è arricchita del pomodoro. Ciò che più la contraddistingue e la rende originale è quella spruzzatina d’aceto finale, che ha il compito di rinfrescarne il gusto ed esaltarne il sapore; proprio questo è l’elemento di originalità su cui tutti gli autori di testi di gastronomia salentina concordano, tra questi:
– Puglia dalla terra alla tavola, Mario Adda Editore-1979, pag.355.
– Guida turistica e gastronomica / Puglia, Istituto Geografico de Agostini- 1979, pag. 57.

Video di Gusto