-razza, triglie e piccoli pesci di scoglio
compiega, kg. 1
-pomidori da sugo gr. 400
-aglio
-prezzemolo olio d’oliva
-sale
-pepe
Pulire e tagliare a pezzi la razza; pulire e sventrare gli altri pesci, lasciandoli però interi. Sistemarli tutti, dopo averli ben lavati, in un recipiente qualsiasi, spolverizzarli con un trito di aglio e prezzemolo, sale e pepe, lasciando riposare i pesci per una o due ore. Mettere in un tegame alcune cucchiaiate: di olio e, a freddo, sistemarvi i pesci, irrorarli di olio e versarvi sopra i pomidori, passati al setaccio. Far cuocere a fiamma bassa, e a recipiente coperto, unendo poca acqua se il sugo dovesse asciugarsi.
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur