-razza, triglie e piccoli pesci di scoglio
compiega, kg. 1
-pomidori da sugo gr. 400
-aglio
-prezzemolo olio d’oliva
-sale
-pepe
Pulire e tagliare a pezzi la razza; pulire e sventrare gli altri pesci, lasciandoli però interi. Sistemarli tutti, dopo averli ben lavati, in un recipiente qualsiasi, spolverizzarli con un trito di aglio e prezzemolo, sale e pepe, lasciando riposare i pesci per una o due ore. Mettere in un tegame alcune cucchiaiate: di olio e, a freddo, sistemarvi i pesci, irrorarli di olio e versarvi sopra i pomidori, passati al setaccio. Far cuocere a fiamma bassa, e a recipiente coperto, unendo poca acqua se il sugo dovesse asciugarsi.
Salire su per la Skyway Monte Bianco, con le cabine panoramiche che ruotano a 360°, ...
Incantevole borgo medievale situato nel cuore della Ciociaria, Guarcino offre un mix ...
Situata nel cuore della Lombardia, Gallarate è una città che unisce storia, ...
È una cantina che crede nel rispetto della terra, nella qualità prima della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur