Pesci del Po, cipolla, aglio, prezzemolo, carote, sedano, olio, pomodori, sale, pepe, farina, acqua.
Si fa soffriggere in una casseruola un trito di cipolla, aglio, prezzemolo, carote, sedano con poco olio.
Dopo qualche minuto si aggiungono i pomodori maturi tagliati a pezzetti e, in seguito, pesci di diverse specie puliti e tagliati a grandi pezzi. Si uniscono acqua calda, pepe e farina (quest’ultima cotta con acqua in un tegame a parte). Si lascia a cuocere il tutto con il coperchio per un’ ora circa.
Territorio interessato alla produzione: Prodotto tipico della zona di San Giuliano.
Cenni storici e curiosità
Questo piatto, originario di San Giuliano, era preparato dalle famiglie la vigilia di Natale.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto