-trippa (già lessata) gr. 500
-farina bianca gr. 100
-burro gr. 30
-una cipolla
-sedano
-prezzemolo
-aglio
-due foglie di alloro
-estratto di carne
-un limone
-aceto bianco
-noce moscata
-sale
-pepe
Lavare bene la trippa e tagliarla a listerelle. Mettere in una casseruola il burro, porre a fuoco e lasciarlo rosolare sino a che si sarà scurito; aggiungere poi la farina, lavorandola bene affinché non si formino grumi, unire sale, un po’ di pepe, un poco di noce moscata, una cipolla tritata fine, un po’ di prezzemolo, di sedano e di aglio, le foglie di alloro, la scorza di un limone e la trippa. Rosolare tutto quanto, quindi aggiungere un poco di acqua fredda e poi dell’acqua calda (complessivamente due litri), mettervi una puntina di estratto di carne e cuocere lentamente la zuppa per un’ora e mezza. Prima di servire versare nel brodo un paio di cucchiaini di buon aceto bianco.
Siete mai stati a Panicale? Vi portiamo alla scoperta di questo piccolo borgo in ...
Ariccia, un gioiello dei Castelli Romani, è un luogo che incanta per il suo mix ...
I colori dell’autunno che sfumano nel verde, dall’oro delle vigne al rosso ...
A prima vista potrebbe sembrare un piccolo borgo come se ne vedono tanti in Italia, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur