La zuppa gallurese è un piatto dal sapore intenso e deciso che racchiude al suo interno tutta la tradizione culinaria della regione sarda della Gallura. Questa zuppa, infatti, è il risultato di una sapiente combinazione di ingredienti tipici della zona, che si fondono insieme per creare un piatto unico e irresistibile. Il segreto di questo piatto è senza dubbio la sua consistenza cremosa, resa possibile dalla presenza del pecorino sardo, un formaggio pregiato e dal sapore intenso, che dona alla zuppa un sapore unico e inimitabile. Ma non solo: il pane carasau o guttiau, tipico della Sardegna, conferisce alla zuppa una croccantezza irresistibile, che si sposa perfettamente con la consistenza cremosa del piatto.
500 gr di pane carasau o pane guttiau
500 gr di pecorino sardo grattugiato
1 litro di brodo di carne
2 uova
1 cipolla media
1 spicchio d’aglio
100 gr di burro
1 bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
Provenienza: Sardegna
Tipologia piatto: Primo, secondo
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 9
Carignano del Sulcis
Si sente tanto parlare di Cinta Senese e della sua carne pregiata, ma cos'è la ...
Nascosta tra le maestose Alpi, la Val Venosta è un gioiello altoatesino, dove la ...
Benevento, incastonata nel cuore dell'Italia, non è solo un gioiello di storia e ...
Eataly ha finalmente aperto le porte del suo nuovo store presso la Stazione Termini ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur